Il diritto di prelazione consiste nell’avere una preferenza rispetto ad altri soggetti nella conclusione di un contratto, a parità di condizioni. La prelazione può essere volontaria, nel caso venga stabilita tramite convenzione tra le parti, o legale quando è imposta dalla legge. Chi ha il diritto di…
Incostituzionale la seconda proroga del blocco degli sfratti (dal 1º gennaio al 30 giugno 2021). A dirlo una sentenza della Corte Costituzionale Nella sentenza n 128 depositata il 22 giugno 20221, la Consulta ritiene che non sia più proporzionato il…
Affitti commerciali all’attenzione del governo. Nel corso di una conferenza stampa, il sottosegretario all’Economia, Pierpaolo Baretta, ha detto che si sta ragionando su questo tema molto serio. Il sottosegretario all’Economia ha affermato che si sta ragionando non solo sugli affitti tra…
Occorre approfondire principalmente due aspetti per il recesso: in primo luogo se e in che modo ciascuno dei due conduttori possa “svincolarsi” dal contratto; in secondo luogo in che modo eventualmente comunicare il recesso parziale all’Agenzia delle Entrate. Riguardo il…
Sfratto: intraprendere un procedimento per sfratto non è semplice, ma forse non sapete che se non c’è un contratto scritto tra voi e l’inquilino, riavere la casa sarà ancor più complicato. Ed allora come avviene lo sfratto nella locazione senza…