Qualora un immobile ha un sottotetto, ed è un ambiente abitabile e regolarmente accatastato, prima di procedere all’acquisto è bene verificare che sia provvisto di certificazione di abitabilità e sia stato dichiarato al Catasto. Vi diamo alcuni consigli semplici e pratici per capire se la mansarda è abitabile. Come capire se…
“Il catasto patrimoniale imposto dal presidente del Consiglio passa in Commissione alla Camera, grazie al dietrofront di Noi con l’Italia, che aveva presentato un emendamento soppressivo contro la riforma del Catasto insieme con Lega, Forza Italia, Coraggio Italia, Fratelli d’Italia…
Riforma Catasto: la Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Fiaip-Fimaa-Anama) si esprime in maniera netta sulla legge delega di riforma fiscale sul tavolo del Consiglio dei Ministri e che potrebbe portare a una revisione delle rendite catastali. Le tre organizzazioni sindacali di categoria, infatti,…
Il catasto è l’archivio che contiene i dati di tutti gli immobili civili, industriali, commerciali e agricoli di natura pubblica e privata presenti sul territorio. Suddiviso in quattro archivi principali, assolve alla funzione primaria di consentire il calcolo equo delle…
Inviato il Settembre 04, 2018da info@keyimmobiliare.com in Attualità, Immobiliare
Hai intenzione di vendere o affittare casa ? Non dimenticare la certificazione energetica! La certificazione energetica è il procedimento attraverso il quale vengono valutate le prestazioni energetiche di un immobile. L’APE – Attestato di Prestazione Energetica – consiste in un documento redatto da un tecnico abilitato, che visita e studia l’edificio; il documento compilato tiene in considerazione diversi parametri: le caratteristiche…