Tettoia per il terrazzo quali permessi servono

Tettoia per il terrazzo quali permessi servono
Scopri di piùsentenze
Tettoia per il terrazzo quali permessi servono
Scopri di piùIMMOBILE CON ABUSO:QUAL E' IL RISCHIO
Scopri di piùPIGNORAMENTO IMMOBILIARE QUANDO SI PUÒ CANCELLARE?
Scopri di piùCanna fumaria:quale titolo abilitativo serve per la realizzazione
Scopri di piùA CHI SPETTA IMBIANCARE QUANDO SI LASCIA UNA CASA IN AFFITTO?
Scopri di piùQuando si presenta la necessità di abbattere un albero oppure di potare una siepe all’interno di un giardino condominiale, è necessario attenersi alle normative di riferimento. Vediamo di seguito come procedere e le informazioni da conoscere sull’argomento. Come funzionano l’abbattimento di un albero e la potatura delle siepi in…
Scopri di piùRISCALDAMENTO CENTRALIZZATO:È POSSIBILE STACCARSI DALL'IMPIANTO ?
Scopri di piùInquilini maleducati: la vita da condominio obbliga, a volte, alla tolleranza della maleducazione degli altri che spesso diventa inosservanza dei regolamenti condominiali. Ma fino a quando bisogna tollerare e non invece cercare un modo per tutelarsi? Facciamo dei classici esempi: sopra di voi abitano inquilini in…
Scopri di piùAffitto e recesso anticipato: secondo la legge si può recedere dal contratto d’affitto dando un preavviso di 6 mesi durante i quali devono essere pagati i relativi canoni. La legge dice anche che il contratto si può disdire prima, ma in presenza di una giusta causa, ovvero di un evento…
Scopri di piùCondomini morosi: uno dei quesiti più frequenti in ambito condominiale riguarda il diritto di voto dei soggetti morosi in sede di assemblea. Nello specifico, l’intento di questo contenuto è quello di rispondere di seguito a una domanda molto discussa che, se non approfondita correttamente,…
Scopri di più