L’IVA rappresenta una delle principali forme di entrate tributarie nel bilancio statale. Si tratta di una imposta indiretta sul valore aggiunto della produzione e lo scambio di beni e servizi e generalmente grava sul consumatore finale. Solo nel 2021, lo Stato italiano ha incassato 147 miliardi di Iva, anno in cui le…
Cucinare in balcone: estate tempo di grigliate. Ma, attenzione a farle in balcone, non tutti i condomini, infatti, potrebbero gradire! Il rischio? Il barbecue tanto desiderato potrebbe generare non pochi problemi. Barbecue sul balcone: esiste un divieto? Ok, il balcone o il…
Tetto termico: la sede distaccata di Salerno del TAR della Campania, con la sentenza n. 1272/22, ha chiarito che un tetto termico non integra gli estremi di una sopraelevazione, quando non supera l’altezza originale dell’edificio e che comunque la sopraelevazione costituisce facoltà inerente…
Vietato stendere i panni: stop ai panni stesi sui balconi a Napoli: chi lo dice? Nelle ultime ore, il tam-tam mediatico aveva indotto a pensare al divieto, con non poche preoccupazioni. Ma, le dichiarazioni del sindaco della città, Gaetano Manfredi, ai…
La vita condominiale è, a tutti gli effetti, una vita di comunità fatta di regole, responsabilità etiche ed economiche e oneri contrattuali. È proprio al momento della firma dell’atto di compravendita che, insieme al contratto e alle chiavi dell’immobile, viene consegnato – ove presente – un…
Infiltrazione casa: le infiltrazioni d’acqua possono causare danni a un appartamento – muffa, umidità, cedimenti di intonaco – pertanto, il proprietario può chiedere il risarcimento danni: ma come fare a stabilire da dove viene l’infiltrazione, chi paga e quando serve l’intervento dell’amministratore di condominio? Lo spieghiamo in questo…
Condomini morosi: uno dei quesiti più frequenti in ambito condominiale riguarda il diritto di voto dei soggetti morosi in sede di assemblea. Nello specifico, l’intento di questo contenuto è quello di rispondere di seguito a una domanda molto discussa che, se non approfondita correttamente,…
Vendere immobile ereditato: la dichiarazione di successione è un atto del diritto civile italiano che serve a dichiarare al fisco l’entità del patrimonio detenuto da un defunto. Più precisamente, è una dichiarazione che gli eredi o i legatari di un deceduto sono obbligati…
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha ribadito in quali condizioni ci troviamo di fronte a una veranda abusiva: vediamo qual è il criterio utilizzato e i passi da compiere, nel caso in cui occorre provvedere alla sanatoria di un illecito. Quando una veranda è…
Per effettuare l’apertura di una porta finestra serve la Scia. Per quale motivo? Lo spiega il Consiglio di Stato, facendo chiarezza sulla differenza tra interventi di edilizia libera e lavori che comportano una modifica del prospetto dell’edificio. Il tema, nel dettaglio, è stato affrontato dalla…