Subaffittare una casa è lecito?
Subaffittare una casa è lecito?
Scopri di piùimmobile
Subaffittare una casa è lecito?
Scopri di piùAmpliando un immobile in Italia, ci si addentra in una serie di normative urbanistiche e procedure amministrative che richiedono il rispetto di leggi e regolamenti specifici. L’obiettivo di queste norme è garantire la sicurezza, la sostenibilità e la compatibilità degli…
Scopri di piùCertificato di agibilità: a cosa serve e come ottenerlo
Scopri di piùPer ipoteca si intende il diritto reale di garanzia che il creditore può ottenere su un immobile, registrandola presso i pubblici registri immobiliari. In caso di mancato pagamento del debito da parte del proprietario, il creditore ha il diritto di richiedere l’espropriazione…
Scopri di piùIMMOBILE CON ABUSO:QUAL E' IL RISCHIO
Scopri di piùValutazione immobiliare, la perizia non potrà superare il valore di mercato
Scopri di piùLavori in casa: chi è responsabile quando, durante i lavori, si rompe una tubazione dell’appartamento vicino? Il proprietario di casa o l’impresa? Uno di questi casi è stato affrontato in sede giuridica proprio di recente. La Terza sezione civile della Corte di Cassazione ha emesso…
Scopri di piùQuando una casa è data in affitto, il proprietario consegna al nuovo inquilino uno o più mazzi di chiavi e trattiene un mazzo per sé. Ma è corretto che questo accada? Verrebbe da dire che il proprietario, mantenendo una copia, può in caso di emergenza intervenire,…
Scopri di piùIn occasione della vendita di un immobile una delle due parti potrebbe essere impossibilitata a presentarsi di persona dal notaio per una serie di ragioni. In questo caso si può far ricorso al documento della procura, con il quale si…
Scopri di piùCondominio: la risposta principale a questa domanda sta tutta all’interno dell’articolo 1125 del codice civile che disciplina il regime delle spese per la manutenzione e la ricostruzione. Tale elemento viene suddiviso in tre parti: La sezione mediana rappresenta la struttura che divide…
Scopri di più