Un metodo efficace per liberarsi degli insetti in casa è l’installazione delle zanzariere in condominio, utili in particolare durante il periodo estivo, quando la presenza di questi insetti è particolarmente fastidiosa. Tuttavia, per quanto la predisposizione di schermature per le zanzare non…
Al momento del rogito il venditore non è tenuto a garantire la conformità dell’immobile. Questo significa che è possibile vendere casa senza la certificazione degli impianti, ma nell’atto è sempre opportuno indicare quale sia il loro stato onde evitare delle contestazioni…
In scadenza il termine per pagare l’acconto IMU 2025, il 16 giugno , data entro cui saranno chiamati a pagare la prima rata dell’Imposta municipale propria, i proprietari di determinati immobili. Vediamo nei dettagli cos’è l’IMU, chi la deve pagare, quanto si…
Inviato il Maggio 23, 2025da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Utilizzata principalmente nei contratti di locazione commerciale, la clausola risolutiva è un particolare strumento giuridico grazie al quale è possibile inviare un’intimazione di sfratto a causa di morosità al conduttore che non ha rispettato i termini dell’accordo sottoscritto. Ecco tutto…
Mutuo cointestato e separazione: In caso di separazione, entrambi i partner rimangono obbligati in solido verso la banca, a meno che non si accordino diversamente.
Per vendere il 50% di una casa cointestata non è obbligatorio chiedere il permesso degli altri comproprietari. La casa coniugale, quasi sempre, è cointestata e vede i due coniugi proprietari al 50%. Può succedere che la coppia non vada più…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.