Proroga del contratto d’affitto come funziona?

Proroga del contratto d'affitto come funziona?
Scopri di piùagenzia delle entrate
Proroga del contratto d'affitto come funziona?
Scopri di piùCOSA SUCCEDE SE UN CONTRATTO D’AFFITTO NON È REGISTRATO?
Scopri di piùCessione del contratto di locazione
Scopri di piùDalla durata libera ai termini concordati tra proprietario e inquilino. Affittare un posto auto in Italia, oggi, può fruttare fino a 215 euro al mese in più. A detenere il titolo di città più redditizia per le locazioni dei garage è Milano, tanto chiacchierata…
Scopri di piùIl contratto di affitto cointestato è una modalità sempre più diffusa per dare in locazione un immobile a più persone. Soprattutto nelle grandi città, questo genere di contratto può trovare impiego nei casi di locazione di grandi appartamenti a universitari, ma anche a…
Scopri di piùBonus affitti giovani: ci sono importanti novità sul fronte della detrazione del canone di affitto per i giovani. A ricordarle è il Fisco. A Fisco Oggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, è stato domandato: “Ho letto che sono aumentate le detrazioni…
Scopri di piùIn questo momento storico può essere particolarmente utile informarsi sul bonus bollette 2022. Vediamo nello specifico quali sono i requisiti necessari per poter ottenere questa agevolazione. La legge di Bilancio ha stanziato 3,5 miliardi di euro per l’emergenza bollette. Ma a chi spetta…
Scopri di piùConfermato anche per questo anno il Bonus Infissi, come previsto dalla Legge Bilancio 2022 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021. Non mancano le novità che puntano a facilitare l’accesso all’agevolazione fiscale. Per ottenere il totale o parziale rimborso dei lavori di sostituzione degli infissi, porte e…
Scopri di piùLa legge di Bilancio 2022 ha previsto la proroga del bonus prima casa under 36. Una novità illustrata adesso da una circolare delle Agenzia delle Entrate. Ma per quando è fissata la nuova scadenza dell’agevolazione? Come precisato anche dall’Agenzia delle Entrate, con la circolare…
Scopri di piùNovità in arrivo per il pagamento delle cartelle esattoriali nel 2022. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha da poco approvato il nuovo modello di cartella di pagamento per i carichi affidati all’Agente della riscossione a partire dal 1° gennaio 2022. Scopriamo cosa cambia. Nel dettaglio,…
Scopri di più