Inviato il Settembre 30, 2022
da admin in Condominio
In caso di problemi condominiali, è bene conoscere gli ambiti di competenza, ovvero sapere quali sono le responsabilità dell’amministratore del condominio e quali invece quelle del proprietario dell’immobile: la distinzione non sempre è chiara e ciò può portare a contrasti e liti. La responsabilità…
Scopri di più
DISPERSIONI ELETTRICHE NELL'IMPIANTO DOMESTICO: COME FARE?
Scopri di più
Agevolazione prima casa separati: nel caso di un divorzio che vedesse l’abitazione coniugale assegnata solo a uno dei due ex coniugi, sarebbe possibile per l’altro usufruire del bonus prima casa? Fino a poco tempo, fa il coniuge separato non assegnatario dell’abitazione coniugale poteva contare…
Scopri di più
Infiltrazioni colonna fognaria: il condominio deve risarcire i danni provocati da infiltrazioni d’acqua provenienti dalla colonna fecale se non dimostra il caso fortuito. La colonna di scarico, fino a prova contraria, è un bene di proprietà comune; pertanto, il condominio, in quanto custode delle parti comuni, risponde dei danni ex art.…
Scopri di più
Affitto e recesso anticipato: secondo la legge si può recedere dal contratto d’affitto dando un preavviso di 6 mesi durante i quali devono essere pagati i relativi canoni. La legge dice anche che il contratto si può disdire prima, ma in presenza di una giusta causa, ovvero di un evento…
Scopri di più
Lavori in casa: chi è responsabile quando, durante i lavori, si rompe una tubazione dell’appartamento vicino? Il proprietario di casa o l’impresa? Uno di questi casi è stato affrontato in sede giuridica proprio di recente. La Terza sezione civile della Corte di Cassazione ha emesso…
Scopri di più
Dalla durata libera ai termini concordati tra proprietario e inquilino. Affittare un posto auto in Italia, oggi, può fruttare fino a 215 euro al mese in più. A detenere il titolo di città più redditizia per le locazioni dei garage è Milano, tanto chiacchierata…
Scopri di più
RICAVARE UN BAGNO IN PIÙ IN CASA
Scopri di più
CONTRATTO AFFITTO E ANIMALI DOMESTICI: PUÒ IL LOCATORE VIETARE LA LORO PRESENZA?
Scopri di più
VERANDA SENZA AVERE I PERMESSI:QUALI SONO LE CONSEGUENZE ?
Scopri di più