Quali sono le modalità, le tempistiche e le norme che regolano la locazione degli immobili commerciali? Vediamo insieme come funziona questo tipo di contratto di affitto, come bisogna muoversi per registrarlo e in quali casi è possibile optare per il regime agevolato. Come si…
Inviato il Giugno 25, 2019da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Che cos’è il comodato d’uso Capita spesso che chi ha un appartamento in più lo conceda ad altri, solitamente parenti o figli con una limitata possibilità economica, perché ci vivano senza pagare nulla. Questo si chiama comodato d’uso, ovvero un contratto…
Inviato il Novembre 28, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Ecco come chiedere l’aumento del canone anche se si è sottoscritto un contratto di locazione con cedolare secca. Il locatore dell’immobile può rideterminare le condizioni contrattuale al fine del primo quadriennio? A tal proposito, giova ricordare che nei contratti di locazione a…
Inviato il Settembre 11, 2018da info@keyimmobiliare.com in Attualità, Immobiliare
Il deposito cauzionale, o cauzione, e la caparra sono due elementi importanti del contratto di affitto. Ecco quali sono le loro differenze. Cos’è la cauzione nel contratto di affitto Meglio conosciuto come cauzione, il deposito cauzionale è richiesto dal proprietario…
Quali sono le conseguenze civili e fiscali dell’affitto in nero? La mancata registrazione si può sanare anche in ritardo. La registrazione fatta in ritardo ha effetti retroattivi dal punto di vista civile e comporta una riduzione delle sanzioni fiscali. Se…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.