Acquisto o affitto, cosa conviene? È la domanda alla quale ognuno cerca di dare riposta, ma spesso la valutazione può rivelarsi del tutto soggettiva. Basandosi sui dati elaborati dal proprio ufficio studi, relativi ai prezzi al metro quadro degli immobili…
Scopri di più
I tassi dei mutui continuano a scendere, e marzo è ancora un buon mese per stipulare un finanziamento per comprare casa. Ecco le migliori offerte per i mutui di marzo. Spread dei mutui in lieve aumento Confrontando le varie offerte, secondo…
Scopri di più
Inviato il Marzo 14, 2019
da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Nel 2005 con il Dlgs 122 si obbligava il costruttore a garantire gli anticipi ricevuti con fideiussione qualificata e a rilasciare un’assicurazione decennale postuma a garanzia degli gravi difetti dell’immobile. La norma è stata però ampiamente elusa dai costruttori (oltre…
Scopri di più
Inviato il Marzo 11, 2019
da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Una serve come manifestazione d’interesse verso la stipula del contratto, l’altro è una garanzia per eventuali danni all’immobile preso in affitto: ecco le differenze tra due concetti spesso ritenuti simili. Caparra e deposito cauzionale: due termini che si sentono nominare…
Scopri di più
Inviato il Marzo 05, 2019
da info@keyimmobiliare.com in finanziario
I benefici della prima casa non si perdono in caso di separazione se l’immobile è venduto entro cinque anni dal rogito. L’imposta di registro agevolata per la prima casa non si perde se l’acquisto è avvenuto durante il matrimonio ma, in…
Scopri di più
Inviato il Marzo 05, 2019
da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Un’alternativa agli strumenti utili per monetizzare la casa durante la vecchiaia è rappresentata dal contratto di mantenimento. Ma di cosa si tratta esattamente? E come funziona? Lo ha spiegato Pierluisa Cabiddu, consigliere nazionale del Notariato e responsabile dei rapporti con le…
Scopri di più