VENDERE UNA CASA APPENA ACQUISTATA SI PUÒ?

SI PUÒ VENDERE UNA CASA APPENA ACQUISTATA?
Scopri di piùacquisto casa
SI PUÒ VENDERE UNA CASA APPENA ACQUISTATA?
Scopri di piùBONUS PRIMA CASA UNDER 36 NEL 2023: COSA PREVEDE LA PROROGA
Scopri di piùComprare una casa nuova, dal costruttore, e fare i conti con difetti e malfunzionamenti dell’immobile. Quali sono i diritti del consumatore per rivalersi sull’impresa? Come principio generale, le abitazioni nuove godono di una garanzia fino a 10 anni dal momento della stipula del rogito. Ma le richieste di danni e…
Scopri di piùL’Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di rinuncia delle agevolazioni per la prima casa. Cosa accade se prima si richiede la revoca del bonus e successivamente la possibilità di riottenerlo? Vediamo quanto spiegato. Rinuncia delle agevolazioni prima casa Con…
Scopri di piùComprare casa: molti parlano di fuga dei cervelli, descrivendo questo fenomeno come una “maledizione” tutta italiana. Però questa è spesso accompagnata da un altro fattore altrettanto spaventoso: la burocrazia. Infatti quando i giovani emigrano per lavoro devono trovarsi ad affrontare mille…
Scopri di piùComprare casa all’asta: la risposta al quesito fortunatamente è positiva. Come sappiamo infatti il credito è un diritto in favore del quale il nostro ordinamento appresta una serie innumerevole di tutele. Una di queste è la possibilità per il creditore…
Scopri di piùL’istruttoria mutuo è la fase in cui l’istituto di credito, al quale è stata presentata la richiesta, analizza la documentazione e la posizione del richiedente per valutare se concedere o meno il finanziamento. In altre parole, è il momento in cui…
Scopri di piùComprare casa resta uno dei principali traguardi a cui ambiscono le famiglie italiane. E l’accensione di un mutuo è uno dei “passaggi obbligati” per moltissimi di coloro che sognano una casa di proprietà. Sapevi che esistono particolari agevolazioni che facilitano l’accesso al…
Scopri di piùIl decreto liquidità n. 23/2020 dispone all’art. 24 che: “I termini previsti dalla nota II-bis all’articolo 1 della Tariffa parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n.…
Scopri di piùL’acquisto di una casa è una delle scelte più importanti nel corso della vita di un individuo e una delle più costose. Anche perché, oltre al capitale iniziale e alle rate del mutuo, bisogna considerare le imposte da pagare. Tasse acquisto…
Scopri di più