In previsione una nuova e gravosa ondata di rincari in bolletta dal 1° luglio. Ad affermarlo, Nomisma Energia, società di consulenze economiche, che evidenzia come i consumi legati al gas potrebbero salire sino a un +27% e quelli dell’energia elettrica anche del 17% avendo nuovi rincari…
Inviato il Febbraio 28, 2022da admin in economia, Tasse
Decreto bollette: prima con il caro energia e le tensioni tra Russia e Ucraina e ancora di più adesso a seguito dell’esplosione del conflitto. L’Italia corre ai ripari con un nuovo decreto – in arrivo nei prossimi giorni – che prevede misure finanziarie, fino…
Il Governo, per fare fronte all’emergenza del caro bollette, ha stanziato 3,8 miliardi di euro e previsto un fondo di un altro miliardo in modo da consentire alle famiglie di diluire i pagamenti delle bollette di luce e gas in 10…
Sono previsti aumenti per le spese sui consumi domestici. A partire da luglio infatti scattano i rincari sulle bollette di luce e gas, che vedranno un incremento del 9,9% per l’elettricità e del 15,3% del gas rispettivamente. Ma a cosa si deve questa improvvisa impennata estiva? A spiegarne le…
Mercato libero e regime di maggior tutela: dal 1° gennaio 2022 le forniture di luce e gas vedranno la fine dei servizi di tutela per quanto riguarda il mercato dell’energia. Ma cosa sono queste tutele? Si tratta di prezzi agevolati, che rispecchiano…
Inviato il Ottobre 09, 2018da info@keyimmobiliare.com in Attualità, Tasse
Spese: Brutte notizie per i consumatori del nostro Paese sul fronte di tasse e normative: presto infatti gli italiani vedranno lievitare le tariffe di luce e gas in modo sensibile. A diffondere la notizia ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’Arera,…