L’IVA rappresenta una delle principali forme di entrate tributarie nel bilancio statale. Si tratta di una imposta indiretta sul valore aggiunto della produzione e lo scambio di beni e servizi e generalmente grava sul consumatore finale. Solo nel 2021, lo Stato italiano ha incassato 147 miliardi di Iva, anno in cui le…
Comprare una casa nuova, dal costruttore, e fare i conti con difetti e malfunzionamenti dell’immobile. Quali sono i diritti del consumatore per rivalersi sull’impresa? Come principio generale, le abitazioni nuove godono di una garanzia fino a 10 anni dal momento della stipula del rogito. Ma le richieste di danni e…
Inviato il Novembre 13, 2021da admin in Immobiliare
Comprare casa all’asta: la risposta al quesito fortunatamente è positiva. Come sappiamo infatti il credito è un diritto in favore del quale il nostro ordinamento appresta una serie innumerevole di tutele. Una di queste è la possibilità per il creditore…
L’istruttoria mutuo è la fase in cui l’istituto di credito, al quale è stata presentata la richiesta, analizza la documentazione e la posizione del richiedente per valutare se concedere o meno il finanziamento. In altre parole, è il momento in cui…
Un trasloco non consiste solo nel mettere cose e oggetti in scatole, ma richiede una pianificazione meticolosa, in modo che tutto possa arrivare a destinazione nella sua interezza. Per garantire il successo del tuo trasloco, eccoti alcuni suggerimenti per impacchettare…
Il decreto liquidità n. 23/2020 dispone all’art. 24 che: “I termini previsti dalla nota II-bis all’articolo 1 della Tariffa parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n.…
L’acquisto di una casa è una delle scelte più importanti nel corso della vita di un individuo e una delle più costose. Anche perché, oltre al capitale iniziale e alle rate del mutuo, bisogna considerare le imposte da pagare. Tasse acquisto…