Ampliando un immobile in Italia, ci si addentra in una serie di normative urbanistiche e procedure amministrative che richiedono il rispetto di leggi e regolamenti specifici. L’obiettivo di queste norme è garantire la sicurezza, la sostenibilità e la compatibilità degli…
Scopri di più
SCIA in sanatoria, cos’è e come va utilizzata
Scopri di più
Canna fumaria:quale titolo abilitativo serve per la realizzazione
Scopri di più
Inviato il Ottobre 19, 2022
da admin in Condominio
DIVIDERE UNA CASA IN DUE UNITÀ ABITATIVE: QUANDO E COME SI PUÒ FARE?
Scopri di più
Qualora un immobile ha un sottotetto, ed è un ambiente abitabile e regolarmente accatastato, prima di procedere all’acquisto è bene verificare che sia provvisto di certificazione di abitabilità e sia stato dichiarato al Catasto. Vi diamo alcuni consigli semplici e pratici per capire se la mansarda è abitabile. Come capire se…
Scopri di più
Per effettuare l’apertura di una porta finestra serve la Scia. Per quale motivo? Lo spiega il Consiglio di Stato, facendo chiarezza sulla differenza tra interventi di edilizia libera e lavori che comportano una modifica del prospetto dell’edificio. Il tema, nel dettaglio, è stato affrontato dalla…
Scopri di più
Il Consiglio di Stato è intervenuto in tema di abuso edilizio e ha spiegato chi può presentare ricorso chiedendo la demolizione delle opere. Vediamo quanto chiarito. Oggetto del contendere nel caso esaminato dal Consiglio di Stato è la realizzazione di una tettoia e di un pergolato sull’area…
Scopri di più
Rifacimento terrazza: come ci si deve comportare nel caso in cui si intenda avviare dei lavori di rifacimento di una terrazza, che però non abbiano un impatto sulle volumetrie e non prevedano una copertura permanente? A chiarirlo ci ha pensato solamente…
Scopri di più