Il diritto di prelazione consiste nell’avere una preferenza rispetto ad altri soggetti nella conclusione di un contratto, a parità di condizioni. La prelazione può essere volontaria, nel caso venga stabilita tramite convenzione tra le parti, o legale quando è imposta dalla legge. Chi ha il diritto di…
Inviato il Febbraio 23, 2021da admin in Immobiliare
Quando si parla di compravendita immobiliare è importante sapere anche quali sono gli adempimenti che devono seguire la firma dell’atto e che cosa comportano. A partire dalla registrazione presso l’Agenzia delle Entrate, senza dimenticare l’importanza della trascrizione nei Registri immobiliari pubblici. Quali sono gli…
Compravendita: stop all’aumento dell’imposta ipotecaria e catastale sulla compravendita immobiliare tra privati. A prevederlo la bozza della legge di Bilancio. Il Documento programmatico di bilancio (Dpb) prevedeva invece un aumento da 50 a 150 euro per i trasferimenti immobiliari tra privati soggetti…
Inviato il Ottobre 17, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Una casa può essere acquistata per necessità, come propria residenza (prima casa), o per fini di investimento, comprando in periodi favorevoli e rivendendo successivamente a prezzi più alti. Il Fisco adotta un criterio di tassazione differente, individuando un arco temporale di cinque anni entro cui l’operazione di compravendita è da considerarsi investimento. Si parla di plusvalenza immobiliare quando dalla vendita…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy