Se in condominio cade acqua da un terrazzo per difetto di progettazione, chi è considerato responsabile? Vediamo il caso. Acqua dal terrazzo: chi è responsabile Nel caso in cui sia dimostrato – da perizia tecnica – un difetto di progettazione che è causa del riversamento d’acqua,…
La vendita con riserva di proprietà è disciplinata dagli articoli 1523-1526 del codice civile. In particolare, l’art. 1523 del codice civile si d fornisce la definizione del contratto in esame, applicabile anche ai beni immobili: «nella vendita a rate con riserva della…
E’ possibile procedere alla trasformazione del tetto in terrazza? Vediamo quanto chiarito in merito dalla Cassazione, che si è pronunciata con la sentenza n. 2126. Ecco cosa bisogna sapere. Secondo quanto chiarito dalla Cassazione, si può trasformare il tetto in terrazza ad uso…
La domanda è legittima: perché pagare le spese condominiali se l’appartamento è vuoto? Non si potrebbe ottenere perlomeno una riduzione? La risposta, purtroppo, è no. Quando si acquista una casa all’interno di un condominio, infatti, si assumono precisi obblighi, tra i quali il…