BCE,ecco un nuovo taglio dei tassi
La BCE ha deciso in data 17 aprile 2025 di abbassare di altri 25 punti base i tre tassi di riferimento.
Scopriamo a quanto ammontano e quali sono state le motivazioni di questa decisione.
Tassi BCE: di quanto sono calati
Ecco come saranno i tre tassi di riferimento con la riduzione di 25 punti base, a partire dal 23 aprile 2025:
- tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale: 2,25%;
- tassi sulle operazioni di rifinanziamento principali: 2,40%;
- tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginale: 2,65%.
Le motivazioni dietro al taglio dei tassi
Tra le ragioni che hanno spinto il Consiglio direttivo a prendere questa scelta:
- il processo disinflazionistico ben avviato;
- la diminuzione a marzo dell’inflazione complessiva e dell’inflazione di fondo;
- il rallentamento negli ultimi mesi dell’inflazione nel settore dei servizi.
Le previsioni
Nonostante la capacità dell’economia dell’area euro di fronteggiare gli shock dell’economia “le prospettive di espansione si sono deteriorate a causa delle crescenti tensioni commerciali. È probabile che la maggiore incertezza riduca la fiducia di famiglie e imprese e che la risposta avversa e volatile dei mercati alle tensioni commerciali determini un inasprimento delle condizioni di finanziamento”, e questi elementi potrebbero pesare ancora di più sulle prospettive economiche dell’area euro, si legge nella nota emanata dalla BCE.
Il Consiglio direttivo è fermamente intenzionato a garantire che l’inflazione si mantenga stabilmente intorno al 2% nel medio periodo.
L’impostazione della politica monetaria verrà stabilita adottando un approccio basato sui dati disponibili, con decisioni prese di volta in volta durante ciascuna riunione, “soprattutto nelle attuali condizioni caratterizzate da eccezionale incertezza”.
*Questo contenuto ha scopo informativo e gratuito e non ha valore prescrittivo.